La relazione tra lo sviluppo della lateralità manuale dominante e l'ADHD nei bambini

Lo sviluppo della manualità dominante, cioè la preferenza nell’usare una mano per eseguire i compiti, è un aspetto cruciale dello sviluppo del bambino. Questo processo è strettamente legato allo sviluppo neurologico e psicomotorio del bambino.

Quando si tratta di bambini affetti da disturbo da deficit di attenzione e iperattività (ADHD), la relazione tra la manualità e il disturbo può essere ancora più complessa e significativa.

Cos’è la lateralità?

La lateralità si riferisce alla preferenza che un individuo sviluppa per un lato del corpo, generalmente espressa dalla mano dominante. Questo sviluppo è un processo graduale che avviene durante l’infanzia ed è influenzato da fattori genetici e ambientali,

La manualità è importante perché è associata all’organizzazione del cervello e allo sviluppo delle capacità motorie fini e grossolane.

Sviluppo della lateralità nei bambini

Lo sviluppo della lateralità comincia a manifestarsi nei primi anni di vita e si consolida generalmente intorno ai 7-9 anni

Durante questo periodo, il bambino inizia a mostrare una preferenza costante per una mano quando svolge attività come scrivere, disegnare, mangiare e giocare.

Questo processo è fondamentale per lo sviluppo delle capacità motorie e cognitive.

ADHD e sviluppo neurologico

L’ADHD è un disturbo neuropsichiatrico caratterizzato da sintomi di disattenzione, iperattività e impulsività. I bambini con ADHD presentano spesso difficoltà in diverse aree dello sviluppo, comprese le capacità motorie e l’organizzazione spaziale.

Gli studi suggeriscono che i bambini con ADHD possono avere uno sviluppo della manualità diverso rispetto ai bambini neurotipici .

La relazione tra lateralità e ADHD

La ricerca indica che i bambini con ADHD possono avere una lateralità meno definita o atipica.

Ciò significa che potrebbero non sviluppare una chiara preferenza per una mano, il che potrebbe essere correlato a difficoltà nella coordinazione motoria e nell’esecuzione di compiti che richiedono precisione.

Inoltre, la manualità atipica può essere associata ad una maggiore incidenza di difficoltà di apprendimento e problemi comportamentali.

Implicazioni per l’intervento

Comprendere la relazione tra manualità e ADHD è fondamentale per sviluppare interventi efficaci. Le attività che promuovono la lateralità e la coordinazione motoria possono essere utili per i bambini con ADHD.

Gli interventi psicomotori, come esercizi di coordinazione e attività che incoraggiano l’uso di entrambe le mani, possono aiutare a migliorare l’organizzazione spaziale e le capacità motorie di questi bambini.

Conclusione

Lo sviluppo della manualità dominante è un aspetto essenziale dello sviluppo del bambino ed è strettamente legato allo sviluppo neurologico.

Nei bambini con ADHD, la lateralità può essere meno definita, il che può contribuire a difficoltà motorie e cognitive.

Comprendere questa relazione è fondamentale per sviluppare strategie di intervento che possano supportare lo sviluppo di questi bambini in modo più efficace.

 

O que é Lateralidade na psicomotricidade?

Atividades que Desenvolvem Lateralidade

Análise da Lateralidade e Destreza Manual em Crianças com Transtorno do Espectro Autista

A importância da psicomotricidade no desenvolvimento da coordenação motora fina das crianças canhotas

LATERALITÀ, LATERALIZZAZIONE, DISTURBI E DIFFICOLTA’ DI APPRENDIMENTO – Riabilitazione Neuropsicomotoria Bambini (riabilitazioneuropsicomotoria.it)

Deixe um comentário

O seu endereço de e-mail não será publicado. Campos obrigatórios são marcados com *

SAIBA MAIS

La Lateralità Incrociata: Studi, Scoperte e Contributi

  La lateralità incrociata rappresenta un fenomeno intrigante nel campo delle neuroscienze e della psicologia dello sviluppo. Questa condizione si verifica quando un individuo mostra una preferenza per l’uso di

Guida alla scrittura

Lo scrivere per un mancino è un grosso problema sin da bambino, perchè tutto è per destrimani: penne e matite sono realizzate per destri, il banco è un intralcio vero

Aiuto, mio figlio è mancino!

È risaputo: il mondo è fatto per destrimani. I banchi di scuola, le sedie da conferenza, il posto guida dell’automobile… e chi è mancino deve imparare a cavarsela con le piccole